vita

vita
1vì·ta
s.f. FO
1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l'insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi: vita animale, vegetale, vita dell'uomo, essere in vita, avere vita, essere vivo, riportare in vita, restituire alla vita, salvare la vita a, di qcn., rischiare la vita, rischiare di morire
Sinonimi: esistenza.
Contrari: morte.
2a. periodo di tempo compreso tra la nascita e la morte: la vita delle farfalle è molto breve, le età della vita dell'uomo, ho trascorso vent'anni della mia vita all'estero, è stato felice per tutta la vita | spazio di tempo compreso tra la nascita e il momento attuale: non ho mai visto una cosa simile in tutta la mia vita, non ha mai lavorato in vita sua, è stato il più bel giorno della sua vita, questa è la storia della mia vita | periodo di tempo che resta da vivere: ti amerò per tutta la vita, questa situazione non durerà tutta la vita
Sinonimi: esistenza.
2b. fig., fam., periodo di tempo molto lungo: sto aspettando da una vita, queste pile durano una vita
Sinonimi: anno, eternità, secolo.
Contrari: attimo, 1secondo.
3. modo di vivere: vita sana, all'aria aperta, vita attiva, contemplativa, mondana, condurre, fare una vita agiata, tranquilla, oziosa, grama, stentata; vita da cani, d'inferno, grama, difficile; vita da re, da nababbo, da papa, da signori, ricca di agi e comodità; vita da eremita, da cappuccino, solitaria, ritirata; la vita del pescatore, dello studente, dell'artista; stile, condotta di vita; cambiare vita; in relazione a una determinata collettività o ambiente: vita militare, coniugale, monastica; fare vita di gruppo, di relazione, vita di mare, di spiaggia; questa non è vita, questa sì che è vita, per esprimere scontento o soddisfazione per il proprio modo di vivere
4. aspetto, attività specifica dell'esistenza umana: vita sentimentale, affettiva, vita culturale, spirituale
5. l'insieme delle circostanze che caratterizzano l'esistenza umana, il corso delle vicende dell'uomo: conoscere la vita, avere esperienza della vita, prendere la vita come viene, la vita lo ha reso cinico; è la vita, così è la vita, così sono le cose, così va il mondo
Sinonimi: 1mondo.
6. estens., secondo alcune concezioni religiose, esistenza dell'anima oltre la morte: credere in una vita futura, sperare in una vita oltre la morte
7a. estens., esistenza di una cosa inanimata ma comunque soggetta a trasformazioni: la vita di una stella, di un fiume, di un atomo
Contrari: morte.
7b. l'insieme delle attività di un'organizzazione, un'istituzione e sim.: la vita di una nazione, di un partito, la vita di un'azienda
Contrari: morte.
8. durata: un fenomeno che avrà vita breve; la vita di un prodotto commerciale, di un libro, la durata della sua richiesta sul mercato
9a. ciò che permette di vivere, che fornisce la forza vitale: l'acqua è vita per l'uomo; anche fig.: per lui la musica è vita, suo figlio è tutta la sua vita; vita mia!, come appellativo affettuoso
Contrari: morte.
9b. l'insieme dei mezzi materiali che permettono la sussistenza: guadagnarsi la vita lavorando, un tempo la vita era meno cara
10a. fig., vitalità, salute: un ragazzo pieno di vita
Sinonimi: salute, vigore.
10b. fig., animazione, movimento: una città ricca di vita, di sera qui c'è molta vita
Sinonimi: fermento, movimento, vivacità.
10c. fig., vivacità, espressività di un'opera letteraria o artistica: un racconto privo di vita
11. essere vivente: la comparsa della vita sulla Terra, qui non c'è traccia di vita; persona: l'esplosione non ha causato perdite di vite umane
12. CO biografia: scrivere una vita di Mozart
13. LE fama, notorietà: e tu ne' carmi avrai perenne vita (Foscolo)
\
DATA: av. 1294 nell'accez. 9.
ETIMO: dal lat. vīta(m).
POLIREMATICHE:
a vita: loc.agg.inv.
in vita: loc.agg.inv. CO
vita eterna: loc.s.f. CO
vita intrauterina: loc.s.f. TS biol.
vita latente: loc.s.f. TS biol.
vita, morte e miracoli: loc.s.f. CO
vita natural durante: loc.avv. CO
vita terrena: loc.s.f. CO
vita ultraterrena: loc.s.f. CO
————————
2vì·ta
s.f. FO
1a. parte incavata del corpo umano sopra i fianchi: vita stretta, vita larga, cingere qualcuno alla vita
Sinonimi: cintola, cintura.
1b. parte di un indumento o di un abito che la ricopre: una giacca con la vita stretta
Sinonimi: punto vita.
2. estens., parte del corpo umano tra i fianchi e le spalle: essere corto, lungo di vita; su con la vita! al fig., per esortare qcn. a non avvilirsi e, in senso proprio, a tenere diritte le spalle
Sinonimi: busto.
\
DATA: 1668.
ETIMO: da 1vita, perché nel tronco ci sono i principali organi vitali.
POLIREMATICHE:
vita di vespa: loc.s.f. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • vita (1) — {{hw}}{{vita (1)}{{/hw}}s. f. 1 (biol.) Complesso delle proprietà quali la nutrizione, la respirazione e la riproduzione, che caratterizzano la materia vivente: vita animale, vegetale; vita vegetativa, sensitiva | (gener.) Condizione, stato di… …   Enciclopedia di italiano

  • VITA 34 — International Unternehmensform Aktiengesellschaft[1] ISIN DE000A0BL849 …   Deutsch Wikipedia

  • Vita 34 — International Unternehmensform Aktiengesellschaft[1] ISIN DE000A0BL849 …   Deutsch Wikipedia

  • Vita 34 AG — Vita 34 International Unternehmensform Aktiengesellschaft[1] ISIN DE000A0BL849 …   Deutsch Wikipedia

  • Vita — or VITA may refer to:* Vita (Latin and Italian language for life ), a brief biography, often that of a saint (i.e. a hagiography) * A curriculum vitae * Vita (β), the 2nd letter of the Greek alphabet * VITA, a brand name of beverages in Hong Kong …   Wikipedia

  • viţă — VÍŢĂ, viţe, s.f. I. (Adesea determinat prin de vie ) Nume dat mai multor plante perene cu rădăcina puternică, cu tulpina lipsită de susţinere proprie, din care ies mlădiţe cu cârcei agăţători, cu frunze mari, crestate adânc şi cu fructele în… …   Dicționar Român

  • Vita TV — Страна  Россия Дата начала вещания ноябрь 2008 года Руководители Пётр Попов, Артём Каверин …   Википедия

  • VITA — inter nomina S. Cenae, apud Scriptores Ecclesiasticos occurrentia. Augustin. de remiss. peccator. contra Pelagium, l. 1. c. 24. optime Punici Christiani, Baptismum ipsum nihil aliud, quam Salutem. et sacramentum corporis Christi nihil aliud,… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • vită — VÍTĂ, vite, s.f. Nume generic dat animalelor domestice mari, mai ales cornutelor; p. gener. animal. ♢ Vite mari (sau albe) = denumire generică pentru boi şi vaci. Vite mici (sau mărunte) = denumire generică pentru oi şi capre. ♦ Epitet dat unui… …   Dicționar Român

  • Vita — f English and Danish: 19th century coinage, either directly from Latin vita life, or else as a feminine form of VITUS (SEE Vitus). It has been borne most notably by the English writer Vita Sackville West (1892–1962), in whose case it was a pet… …   First names dictionary

  • Vita — Vita,die:1.⇨Leben(3)–2.⇨Lebensbeschreibung Vita→Biografie …   Das Wörterbuch der Synonyme

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”